Mimo fa parte della linea tascabile Clementoni, è un gioco con le carte indicato per chi ha un’età compresa tra i 4 e i 99 anni. Con le carte si possono fare quattro giochi diversi, due di abilità e due di concentrazione e memoria. Mentre i primi divertono maggiormente i più piccoli, gli altri intrigano i più grandi.
Caratteristiche principali del gioco
Mimo Clementoni è un gioco mini tascabile, contiene 50 carte che rappresentano 20 animali e 30 azioni raffigurate. Tra gli animali troviamo: pecora, pesce, scimmia, cavallo, anatra, maiale; tra le azioni: cantare, lavarsi le mani, suonare la batteria, andare sul dondolo, ballare. Ci si può divertire con 4 giochi diversi: Mimo, Schiacciamimo, Sequenza, Mimo Memorabile. La linea tascabile Clementoni è comoda da portare in viaggio, occupa poco spazio, si mette in borsa, per essere tirata fuori ogni volta che si ha voglia di trascorrere qualche ora piacevole con gli amici o divertirsi con i propri figli. Le varianti di gioco coinvolgono da 2 a 6 giocatori.
Mimo e Schiacciamimo puntano molto sul colpo d’occhio e la velocità di riconoscere le imitazioni, sono divertenti e allegri, coinvolgenti e chiassosi. Sequenza e Mimo Memorabile sono più impegnativi, per questo preferiti maggiormente dagli adulti. Sequenza ricorda molto Simon, in questo caso bisogna ricordare la successione esatta di quattro colori: verde, giallo, rosso e blu. Sono giochi dove la memoria è protagonista e la serie delle carte da ricordare, diventa sempre più lunga fino a mettere in crisi anche il cervello più allenato.
Perchè acquistare Clementoni Mimo?
Acquistare Mimo Clementoni per un genitore è una scelta intelligente, è un gioco studiato per stimolare la memoria e la creatività di bambini in età prescolare. Le carte sono ben disegnate, robuste, colorate e intuitive. Il gioco dei mimi è il più divertente, il bambino dovrà pescare una carta dal mazzo e imitare l’azione rappresentata. In questo caso la fantasia ha un ruolo fondamentale, tutti i giocatori verranno coinvolti perché ognuno individualmente dovrà indovinare cosa il mimo sta imitando.
Schiacciamimo è una variante del gioco dei mimi, con qualche regola in più, per non far annoiare il bambino, che dopo due o tre partite a Mimo potrebbe riporre le carte nel cassetto. In questo caso sul tavolo vengono disposte 12 carte scoperte, il giocatore più grande ne sceglie una in segreto e la imita. Chi pensa di sapere la soluzione, copre con una mano la carta interessata. Se indovina l’imitazione vince la carta e diventa il nuovo mimo.
- Il tradizionale gioco del mimo fatto su misura per i bambini in età prescolare!
- Il gioco contiene 50 carte con simpatici personaggi raffigurati in buffe smorfie e pose
- COMPENDIO GIOCHI DI CARTE: Per gli appassionati di carte un gioco 4 in 1 per divertirsi con parenti e amici! Contiene: Mimo, Unico, Rubamazzo, 10 Famiglie e libretto d'istruzioni
- GIOCO MIMO: Con il gioco "mimo" i bambini potranno divertirsi ad imitare le azioni o gli animali illustrati nelle carte cercando di farli indovinare agli altri.
- Prodotto 1: Un grande classico dei giochi da tavolo, un evergreen che ancora oggi coinvolge nel gioco grandi e piccoli. L'unico con paperelle in legno.
- Prodotto 1: Codice prodotto 12927
Sequenza è il gioco che coinvolge gli adulti, Clementoni lo ha pensato per permettere a genitori e figli di condividere un momento di relax all’insegna del divertimento, ma anche per rafforzare la complicità tra fratelli e genitori. Al momento dell’acquisto bisogna valutare anche questo aspetto. É vero che Mimo Clementoni è indicato per i bambini, ma non deve interessare soltanto loro, ma coinvolgere anche i restanti componenti della famiglia come nonni, cugini e zii che trascorrono molto tempo con i nipoti.
La Sequenza è un gioco di memoria dove bisogna ricordare la successione delle carte da imitare. Da una parte resta il divertimento nel fare l’imitazione, dall’altra l’attenzione per ricordare la sequela giusta delle carte. Mimo Memorabile mette insieme tutte le caratteristiche dei tre giochi precedenti: divertimento, concentrazione, memoria, competitività, rendendo il gioco più impegnativo, dove anche l’adulto potrebbe cimentarsi per mettere in mostra le sue qualità di logica e ingegno.

La guida all’acquisto del Mimo Clementoni
Mimo Clementoni è un gioco di carte indicato a chi ha un’età compresa tra 4 e 99 anni. La scatola (8.5L x 14.5P x 3A) è grande quanto il palmo di una mano, il rapporto qualità/prezzo è sorprendente. Il gioco aiuta a sviluppare la memoria, l’attenzione, la percezione visiva e l’osservazione. Memo Clementoni nasce come gioco da mimo, poi con le tre varianti cresce nelle difficoltà, al centro del divertimento restano le imitazioni, poi però bisogna fare i conti con il proprio livello di memoria.